ATTENTIVI STATICI

domenica 20 marzo 2016
  In questo post parleremo delle tecniche per rendere una scena statica interessante ed evitare che annoi. Nel dettaglio tratteremo queste 6 tecniche. 1.  CAMBIO DI SCENA MENTALE 2.  NOTIZIE e AZIONI CARICHE 3.  SPIEGAZIONI 4.  LIVELLI D'AZIONE (MINI-QUEST)  5.  COUNTDOWN 6.  LIVELLI D'INTERPRETAZIONE...
Leggi ...

SCENE FRANCESI

lunedì 14 marzo 2016
Cinema e teatro sono media molto diversi, e a chi comincia a scrivere sceneggiatura si chiede di tenerlo a mente. Il teatro racconta attraverso i dialoghi mentre il cinema racconta attraverso le azioni. Ma a dispetto delle differenze ci sono diverse cose che possiamo apprendere dal teatro, ad esempio le cosiddette: SCENE...
Leggi ...

GUIDA PASSO PASSO

lunedì 7 marzo 2016
Come sintesi finale o come guida iniziale, riassumo in 5 passi, corredati da alcuni tips, ciò che occorre per scrivere una sceneggiatura. 0. PRELIMINARI Tieni a mente COS’È UNA SCENEGGIATURA. Sii cosciente dello SCOPO della tua sceneggiatura. 1. IDEE Sviluppa alcune idee per INIZIARE e mettile per iscritto. Puoi pensare...
Leggi ...