PARADIGMA CLASSICO

lunedì 4 aprile 2016
La domanda posta precedentemente è stata: esiste una struttura narrativa che regali a ogni storia la capacità di intrattenere? Ovviamente non può essere l'unico elemento su cui fare affidamento, ma la risposta è sì, esistono delle strutture basilari che dimostrano di poter intrattenere più di altre. Una struttura su tutte...
Leggi ...

ATTENTIVI STATICI

domenica 20 marzo 2016
  In questo post parleremo delle tecniche per rendere una scena statica interessante ed evitare che annoi. Nel dettaglio tratteremo queste 6 tecniche. 1.  CAMBIO DI SCENA MENTALE 2.  NOTIZIE e AZIONI CARICHE 3.  SPIEGAZIONI 4.  LIVELLI D'AZIONE (MINI-QUEST)  5.  COUNTDOWN 6.  LIVELLI D'INTERPRETAZIONE...
Leggi ...

SCENE FRANCESI

lunedì 14 marzo 2016
Cinema e teatro sono media molto diversi, e a chi comincia a scrivere sceneggiatura si chiede di tenerlo a mente. Il teatro racconta attraverso i dialoghi mentre il cinema racconta attraverso le azioni. Ma a dispetto delle differenze ci sono diverse cose che possiamo apprendere dal teatro, ad esempio le cosiddette: SCENE...
Leggi ...

GUIDA PASSO PASSO

lunedì 7 marzo 2016
Come sintesi finale o come guida iniziale, riassumo in 5 passi, corredati da alcuni tips, ciò che occorre per scrivere una sceneggiatura. 0. PRELIMINARI Tieni a mente COS’È UNA SCENEGGIATURA. Sii cosciente dello SCOPO della tua sceneggiatura. 1. IDEE Sviluppa alcune idee per INIZIARE e mettile per iscritto. Puoi pensare...
Leggi ...

10 CONSIGLI CONTRO LA PROCRASTINAZIONE

sabato 30 gennaio 2016
Procrastinare, rimandare, dilazionare, vabe’ faccio dopo, domani o un’altra volta, magari poi, sì, insomma, non adesso ma… L’unico vero rimedio alla procrastinazione è L'ABITUDINE AL LAVORO. Ma come si matura una tale educazione? STORIA  C’è una storia su un nobile giapponese e un pittore. Il pittore aveva fama di...
Leggi ...

CUT-UP

sabato 30 gennaio 2016
"Leggenda" Se ti sei guadagnato questo appellativo vuol dire che hai fatto qualcosa fuori dal comune, che ti sei portato ad esempio per le generazioni future e che probabilmente sei morto. Ma non dobbiamo dimenticare che alcune leggende sono nate nella nostra epoca e sono vive e vegete (e speriamo nella loro immortalità). Mi...
Leggi ...